#12 storia: il nero come colore
Storia: “Il nero come colore” di Johannes Itten.
Se vi interessa il colore vi consiglio di cimentarvi in questa sperimentazione ideata da Johannes Itten.
L’esercitazione ha la funzione di farci prendere dimestichezza con i colori e i loro contrasti relazionandoli con il nero.
La tecnica che vi suggerisco è quella del collage.
🟨🟪🟥
Su un foglio di colore grigio medio ricava una scacchiera di 25 quadrati di cm 4 di lato ognuno. 5 di questi quadrati saranno neri e disposti a piacere nella scacchiera gli altri saranno colorati a piacere con tinte piatte. La scacchiera dovrà risultare interamente colorata e senza aree scoperte, nessun tipo di grigio è ammesso. Lo scopo dell’esercitazione è far sì che i quadrati neri appaiano come colori al pari degli altri e non “buchi” visivi.
Cosa impariamo da questa esercitazione? Impariamo a gestire i contrati di colore e il loro accostamento in uno spazio.
🥸
E se dico Itten cosa vi viene in mente?
Il Bauhaus
Il libro L’arte del colore
La meditazione
Ok, di questo magari ne riparliamo.
Se vuoi inviarci il tuo progetto scrivi qui: esercitazioni@designbasically.it