![](https://www.basicallydesign.it/wp-content/uploads/2020/06/COVER_02.jpg)
#02 strutture
Strutture: alterazione di una griglia.
Una trama di un tessuto, i raggi di una bici, le corde di un basso.
Alcune cose che ci circondano sono fatte da un insieme ordinato di elementi disposti in modo da caratterizzarli o conferirgli una funzione. Nel mondo del design questi insiemi si chiamano strutture.
Interagiamo quindi con una struttura regolare per alterarne alcune componenti e verificare cosa succede.
In un’area di 20 x 20 cm disegna una griglia di quadrati ad un centimetro di distanza fra loro.
Se stai lavorando a mano usa un tratto sottile perché tu possa poi disegnarci su, se sei al computer considera che questa diventerà la tua gabbia sulla quale lavorare.
Quando hai finito immagina che la griglia che hai disegnato sia una trama di un tessuto, una struttura semirigida o un insieme ordinato di elastici. Prova quindi, disegnandoci su, a muovere qualche linea di questa trama immaginando di far accadere qualcosa per mezzo di una pressione o di uno strappo o di una apertura o per un semplice filo tirato. Tira e sposta le linee nei punti di intersezione ma non spezzarle.
È importante che il resto della struttura resti ancora percepibile.
Domanda lecita: a cosa serve questa esercitazione? Ad esplorare le potenzialità di una configurazione elementare modulando alcune sollecitazioni.
Osserva quello che hai prodotto e annota le tue considerazioni.
Riesci a vedere la possibilità di uno sviluppo in un progetto concreto di questa sperimentazione? Quali?
Qui vedi alcuni esempi che possono sollecitarti una riflessione.
A volte una gabbia alterata diventare il principio di una visualizzazione di un diagramma, o di un pattern o suggerire un’azione.
E chissà cos’altro ancora.
![](https://www.basicallydesign.it/wp-content/uploads/2023/04/01-300x300.jpg)
![](https://www.basicallydesign.it/wp-content/uploads/2023/04/02-300x300.jpg)
![](https://www.basicallydesign.it/wp-content/uploads/2023/04/03-300x300.jpg)
Se vuoi inviarci il tuo progetto scrivi qui: esercitazioni@designbasically.it