fbpx
TOP

#05 punto

Punto: arrangiamento di elementi fra loro.

Lavoriamo sul punto inteso come elemento che determinandosi in uno spazio lo attiva

Lo faremo lavorando su una superficie quadrata perché il quadrato con le sue proporzioni sempre analoghe manca di una lettura direzionale in sé e si presta bene a lasciare le forme libere di configurarsi in uno spazio neutro. Proviamo dunque a sperimentare la disposizione di più elementi nello spazio generando un diagramma di elementi che comunicano qualcosa singolarmente o nell’insieme della composizione, a seconda della visione e dell’obiettivo di indagine.
In un quadrato disporre 5 punti della stessa dimensione. Dove vogliamo, con o senza una griglia che guidi la configurazione.

Adesso, in un altro quadrato proviamo a disporli distanziandoli. 
In un altro proviamo ad aggregarli. 
In un altro a disporli secondo uno schema.
E in un altro ancora a rarefare la composizione.

Attenzione! In questa esercitazione il colore non serve, siamo concentrati sulla forma, quindi utilizziamo esclusivamente il nero e il bianco di fondo.

A cosa serve questa esercitazione? Come dicevamo, a sperimentare l’essenza del punto e insieme ad interrogarci sui comportamenti e le relazioni che esistono fra spazio ed elemento, elemento ed elemento.

Interessante vero?
Buon lavoro 🙂

Se vuoi inviarci il tuo progetto scrivi qui: esercitazioni@designbasically.it