![](https://www.basicallydesign.it/wp-content/uploads/2023/12/COVER_13-scaled.jpg)
#13 Storia: l’Antiprimadonna
Storia: l’Antiprimadonna.
L’esercitazione che propongo qui è la primadonna delle esercitazioni di Basic Design, anzi per l’esattezza è l’Antiprimadonna.
Si tratta di un’esercitazione così chiamata – Antiprimadonna – dal suo ideatore, Tomás Maldonado e diffusa in Italia grazie a Giovanni Anceschi.
Dividi un rettangolo di 35 cm di base per 10 cm di altezza in 7 parti differenti fra loro. Cinque di queste bande verticali devono essere di cartoncini colorati e due di cartoncini campiti con pattern isometrici. Lo scopo della sperimentazione è far sì che, guardando la composizione, nessuna delle sette bande emerga più delle altre, quindi che non ci sia nessuna primadonna.
–
Tips: attenzione a come tagliamo le bande campite con i pattern, valutiamo dove posizionare i colori più luminosi e che spazio far occupare loro in termini di area, infine anche dove e come collocare il resto.
–
A cosa serve questa esercitazione?
A sperimentare la percezione e a maturare l’abilità a configurare gerarchie. Tradotto in comunicazione visiva nel lavoro del graphic designer questa abilità aiuterà a guidare la percezione del destinatario del messaggio visivo verso ciò che più importa e a distoglierlo da ciò che lo è meno.
Se vuoi inviarci il tuo progetto scrivi qui: esercitazioni@designbasically.it