![](https://www.basicallydesign.it/wp-content/uploads/2024/03/Slider-1.jpg)
FLEX IT UP!
Aspiranti type designer questo workshop è per te!
Se hai sempre desiderato progettare un set di caratteri partendo da una griglia modulare, se vuoi capire come funziona un sistema tipografico flessibile attraverso la ripetizione di elementi simili o semplicemente se hai voglia di trascorrere una giornata sperimentando con inchiostri, forme e stampa, sei la persona giusta per partecipare a questo laboratorio.
Sabato 13 Aprile dalle 10 alle 17 in compagnia della designer e typer Clio Chaffardon sperimenteremo la progettazione di un carattere modulare partendo da una griglia di base.
Dopo una prima introduzione teorica lavoreremo su una griglia di partenza per definire come intendiamo utilizzare i moduli e la loro riproduzione.
Una volta costruito il nostro piccolo impianto partendo dalle lettere principali, svilupperemo l’intero alfabeto lavorando con un sistema di stampa attraverso matrici e inchiostri.
Pausa pranzo e sessione pomeridiana con l’applicazione del nostro alfabeto su un poster.
FLEX IT UP: una giornata di workshop per progettare il tuo carattere modulare
Quando: Sabato 13 Aprile 2024
Durata: dalle 10 alle 17 con un’ora di pausa pranzo
Dove: Via Pistoia 16/18 Roma
A chi è indirizzato: curiosi, designer, studenti o appassionati di design, docenti che abbiano voglia di acquisire un metodo didattico da proporre ai loro studenti
Costo: 60 euro
Iscrizioni: per iscriverti puoi scrivere a: anna@basicallydesign.it
Ti invierò tutte le indicazioni e la lista dei materiali che ti occorrono per partecipare.
Instagram: www.instagram.com/basicallydesign.it/
Ecco con chi sperimenterai:
Clio Chaffardon – Studio Mirage
Mi chiamo Clio Chaffardon, ho seguito una formazione di Graphic Design e Direzione Artistica specializzata in Tipografia. Ho lanciato una piccola casa editrice indipendente con Risograph in 2010, per poi creare Studio B — C al nord di Parigi e Berlino per 6 anni.
Tra workshops e mostre, di cui una premiata al MoMA di NYC, lavoro per istituzioni come il Ministère de la Culture et de la Comunication o il Centre National d’Art Plastiques.
Il mio percorso mi porta a fondare, insieme a Miriam Bianchi, lo Studio Mirage uno studio indipendente e sperimentale, del quale sono partner e direttrice creativa.
Non potrei immaginare di non condividere e sensibilizzare al mio mestiere, perciò, ho insegnato alla Sapienza di Roma, al Quasar Institute for Advanced Design e alla Naba. Vivendo a Marsiglia, sono attualmente insegnante al ECV di Aix en Provence.
Anna Mercurio Mi chiamo Anna Mercurio mi sono formata all’Istituto Superiore di Design di Napoli in graphic design e visual communication. Sono una docente di Basic Design presso il Quasar Institute for Advanced Design, Brand Designer e appassionata di metodologia nel campo dell’educazione. Unisco pensiero strategico, puntualità progettuale e curiosità con integrità, sobrietà e passione.
Ho definito il mio approccio metodologico attraverso una formazione sulle Competenze della Didattica di base presso l’Associazione di Bruno Munari e diversi workshop e corsi di specializzazione, fra quali quello sul metodo di Katsumi Komagata e quello sul GrundKurs presso il Bauhaus Arkiv Museum. Il mio lavoro nel campo della didattica è stato selezionato nel 2019 per il Premio AWDA nella sezione PdD, ricercatrici e docenti.
Da qualche tempo faccio confluire il mio lavoro di ricerca in questo progetto Basically in cui condivido i risultati delle mie ricerche e suggerisco sperimentazioni ed approfondimenti.