![](https://www.basicallydesign.it/wp-content/uploads/2023/06/PaperAholicTITOLO2-4-scaled.jpg)
Paperaholic
Sovrapporre, stratificare, impilare, assemblare, intrecciare, intersecare, incrociare, tagliare, incidere, sollevare, modulare, picchiettare, strappare, piegare, accartocciare.
Per quattro giovedì dalle 18.30 alle 20, sperimenteremo on-line azioni diverse per caratterizzare la carta e comprenderne le potenzialità.
Il primo incontro sarà incentrato sulla sovrapposizione di elementi modulari per definire una texture materica. La carta si presta alla simulazione di piccoli volumi che ripetuti, grazie anche al contributo delle ombre, danno vita a trame intriganti e a interessati dialoghi fra forme.
Nel secondo laboratorio ci cimenteremo nelle regole basiche dell’intreccio per definire una trama ordinata e poi un’altra sperimentale, attraverso un’ingegnosa combinazione di forme casuali. L’intreccio è una pratica antica che si presta ad infinite combinazioni che possono rivelarsi estremamente contemporanee.
Il terzo incontro sarà dedicato all’incisione e alla definizione di giochi di forme e contro-forme. Lavorando con delicatezza e precisione daremo vita a piccole opere apparentemente fragili ma fortemente evocative nella loro ritmica ripetizione strutturale.
L’ultimo laboratorio ci vedrà all’opera solo con le mani e con piccoli arnesi di fortuna, in un dialogo primordiale con la materia, apparentemente distruttivo, che si rivelerà invece fortemente evocativo. Strappare, puntellare, accartocciare la carta ci darà la possibilità di conoscerla intimamente e scoprirne un’inaspettata essenza fotogenica.
I workshop si svolgono su Zoom e sono rivolti a chiunque voglia apprendere, divertendosi, qualcosa di nuovo sul complesso tema della carta e della progettazione.
Paperaholic
Date: 28 Novembre, 05, 12, 19 Dicembre
Durata: dalle 18.30 alle 20
Dove: on-line
A chi è indirizzato: curiosi, designer, studenti o appassionati di design, docenti che abbiano voglia di acquisire un metodo didattico da proporre ai loro studenti
Costo: 100 euro per tutti gli incontri, 30 euro per singolo incontro
Iscrizioni: anna@basicallydesign.it
Instagram: www.instagram.com/basicallydesign.it/
Mi chiamo Anna Mercurio mi sono formata all’Istituto Superiore di Design di Napoli in graphic design e visual communication. Sono una docente di Basic Design presso il Quasar Institute for Advanced Design, Brand Designer e appassionata di metodologia nel campo dell’educazione. Unisco pensiero strategico, puntualità progettuale e curiosità con integrità, sobrietà e passione.
Ho definito il mio approccio metodologico attraverso una formazione sulle Competenze della Didattica di base presso l’Associazione di Bruno Munari e diversi workshop e corsi di specializzazione, fra quali quello sul metodo di Katsumi Komagata e quello sul GrundKurs presso il Bauhaus Arkiv Museum, con . Il mio lavoro nel campo della didattica è stato selezionato nel 2019 per il Premio AWDA nella sezione PdD, ricercatrici e docenti.
Da qualche tempo faccio confluire il mio lavoro di ricerca in questo progetto Basically in cui condivido i risultati delle mie ricerche e suggerisco sperimentazioni ed approfondimenti.