![](https://www.basicallydesign.it/wp-content/uploads/2023/05/COVER_10-scaled.jpg)
#10 pattern
Strutture: progetto di un pattern.
Si chiamano pattern ma molti li definiscono anche texture o trame. Anni Albers nella sua carriera li ha riprodotti su tessuto, su tela, su stampe, perfino su arazzi. Si tratta di superfici caratterizzate dalla ripetizione di elementi uguali o simili fra loro.
Nel design i pattern sono ovunque, dalla stampa su un tessuto alle superfici funzionalizzate la cui trama è percepibile solo al microscopio.
Se hai voglia di progettarne uno inizia da qui.
In un quadrato di 20 x 20 cm definisci una griglia con una trama regolare a scacchiera (come un quaderno a quadretti) che ti servirà come riferimento di base.
Quindi, disegna una trama aggiungendo segni o linee su questa struttura di base.
Quando hai finito prova a fare una seconda tavola partendo dalla trama che hai creato ma muovendo qualche elemento per produrre così una distorsione o magari una rarefazione o un addensamento. fra gli elementi.
Qui vedi due esempi che possono aiutarti nella comprensione.
![](https://www.basicallydesign.it/wp-content/uploads/2023/05/01-2-300x300.jpg)
![](https://www.basicallydesign.it/wp-content/uploads/2023/05/02-2-300x300.jpg)
![](https://www.basicallydesign.it/wp-content/uploads/2023/05/03-2-300x300.jpg)
![](https://www.basicallydesign.it/wp-content/uploads/2023/05/04-1-300x300.jpg)
![](https://www.basicallydesign.it/wp-content/uploads/2023/05/06-1-300x300.jpg)
![](https://www.basicallydesign.it/wp-content/uploads/2023/05/05-1-300x300.jpg)
Se vuoi inviarci il tuo progetto scrivi qui: esercitazioni@designbasically.it